Ettore Recchi
Ettore Recchi Professore di sociologia |
![]() |
|
Sono professore ordinario di Sociologia a Sciences Po, Parigi. Sono anche professore part-time al Migration Policy Centre (MPC) dell'Istituto Universitario Europeo (EUI), dove (in tempi remoti) ho conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali.
I miei principali interessi di studio riguardano la mobilità (nelle sue diverse forme), la stratificazione sociale, le élites e l’integrazione europea. Sono autore di circa 200 pubblicazioni in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e olandese tra monografie, articoli, libri e capitoli. Il mio approccio è prevalentemente empirico ma orientato da presupposti teorici, generalmente fondato su metodi quantitativi e tendenzialmente di taglio comparato. Essendo convinto della natura empirica della conoscenza sociologica, ritengo che lo sviluppo della disciplina richieda indagini su vasta scala e reti di ricerca internazionali. In questo senso, mi sono impegnato a promuovere iniziative scientifiche tese ad esplorare il tema della ‘mobilità’ in tutte le sue accezioni. Ho coordinato il progetto di ricerca PIONEUR sulle migrazioni intracomunitarie (finanziato dal V Programma Quadro, 2003-2006), il progetto MOVEACT sulla partecipazione civile e politica dei migranti intracomunitari finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Diritti Fondamentali e Cittadinanza (2011-2013) e il progetto EUCROSS finanziato dal VII Programma Quadro (2011-2014) sulla “europeizzazione della vita quotidiana”. Negli ultimi anni ho sviluppato un quadro teorico-metodologico per l'analisi biografica della mobilità spaziale (Space-Sets) e ho avviato un progetto di raccolta ed analisi delle mobilità umane su scala globale (Global Mobilities Project). Nel 2020, a seguito della pandemia di Covid-19, con un team di colleghi di Sciences Po ho condotto uno studio microsociologico sull'esperienza del lockdown in Francia che riprende una indagine panel preesistente (ELIPSS) (CoCo Project).